Programma congressuale: disponibili gli atti di tutti gli eventi
da 14:00 a 15:00
Cambiamento comportamentale ed efficienza energetica [ ws.127 ]
Stand: #PAINCLASSE A - B - Sala interna ENEA
L’efficienza energetica comportamentale rimane in gran parte non sfruttata in molti Paesi europei. I programmi comportamentali rappresentano una reale opportunità per avvicinarsi agli obiettivi di efficienza energetica stabiliti dall’Unione Europea, riducendo le emissioni di gas serra in modo economicamente sostenibile e rendendo l’energia più conveniente per i consumatori. Il seminario mostrerà le opportunità che la PA può cogliere da questo approccio riducendo i costi di investimento e velocizzando i tempi di attuazione.
A cura di
Programma dei lavori
Relatori

Antonio Disi, architetto, ricercatore Enea, responsabile del Servizio Comunicazione e Formazione dell’Agenzia Nazionale per l’Efficienza Energetica. Le sue principali attività scientifiche e professionali riguardano la cultura dell’uso dell’energia in ambiente urbano e la dimensione umana dell’efficienza energetica. Autore di pubblicazioni, rapporti e studi a livello nazionale ed internazionale sull’efficienza energetica e sull’integrazione della variabile energia nelle politiche di programmazione del territorio.